Si narra che l'imperatore Federico I di Svevia detto il Barbarossa, di ritorno con le sue truppe dalle crociate in Terra Santa, cadde in grave malattia nei pressi di un piccolo borgo e ivi si accampò. Saputo della presenza di una guaratrice nel villaggio, ordinò a un suo messo di raggiungerla per ritirare una pozione . La villana preparò un decotto nel quale, inavvertitamente, vi si immerse una serpe. Il messo ritornò di gran carriera all'accampamento presso l'Imperatore che, bevuto il preparato, guarì miracolosamente. In segno di gratitudine il Barbarossa liberò il piccolo borgo dal dominio Felsineo indicandone un nuovo nome: MEDICINAE.
Il fascino delle rievocazioni storiche in costume medioevale raccoglie tra i soci del nostro club numerose adesioni.
La partecipazione alla annuale festa del “Il Barbarossa” di Medicina è oramai una tradizione della nostra società che ci vede coinvolti in tornei, sfilate e celebrazioni per quella che può essere definita una delle maggiori rappresentazioni storiche del comprensorio Bolognese.
Dal 2015 siamo iscritti alla L.A.M. Lega Arcieri Medievali I nostri atleti partecipano con questo tipo di attività anche a importanti manifestazioni regionali e nazionali con ottimi risultati. Il gruppo è come sempre animato dallo spirito gogliardico che contraddistingue tutta la società, e generalmente queste manifestazioni sono un importante momento di divertimento e aggregazione per tutti i soci.
Medagliere L.A.M.
Campionato Italiano L.A.M. 2017 ROBERTA FERRI 2° classificata Dame Foggia Storica senza Finestra
Campionato Italiano L.A.M. 2018 ROBERTA FERRI 1° classificata Dame Foggia Storica senza Finestra
Campionato Italiano L.A.M. 2018 ORIETTA DONATI 2° classificata Arco Foggia Storica con Finestra
Campionato Italiano L.A.M. 2019 ROBERTA FERRI 1° classificata Dame Foggia Storica senza Finestra
Usa questo form per inviare un messaggio alla sezione STORICA: