a.s.d. Arco Club Medicina
Sede Sociale e Campi di Allenamento
La locale Amministrazione Comunale, con non comune lungimiranza e forte della convenzione che in un paese moderno si devono trovare gli spazi adeguati anche per lo sport cosiddetto "minore" che esula dalla logica prevaricante del profitto e del professionismo, concesse una struttura prefabbricata e un terreno adatto che fu livellato, inerbito e dotato degli elementi indispensabili alla sicurezza nell'ambito del Centro Sportivo Cà Nova.
Seguirono mesi di duro lavoro, per la messa in funzione, il completamento, la dotazione dei servizi e quanto altro era necessario per arrivare all'appuntamento che si era prefissato: l'istituzione di un programma annuale di manifestazioni arcieristiche a carattere nazionale.
Nell'estate del 1989 si concluse la realizzazione di un sogno, a distanza di trenta anni possiamo considerare quella estate non più come un traguardo ma come una tappa significativa nel cammino che la società "a.s.d. Arco Club Medicina" ha percorso sino ad oggi.
Nel 2007 l'amministrazione Comunale spostò la nostra sede concedencoci ancor maggior spazio e strutture erigendo quella che è la nostra attuale sede sempre al Centro Sportivo Cà Nova di Medicina ma con un campo olimpico con distanze fino ai 90 metri ed una struttura che contempla ampi spazi per riunioni e ricovero dei materiali
Con il passare del tempo ai Soci fondatori si sono aggiunti nuovi Soci ognuno dei quali impegnato in una o più delle specialità di tiro rappresentate nelle attività dell'A.S.D. ARCO CLUB MEDICINA che sono ampie e diversificate
La sezione Fitarco della società si occupa di promuovere le attività legate al tiro olimpionico outdoor e indoor.Questa tipologia di tiro varia sia per le tipologie di gara (indoor-fita-round 3d)sia per le distanze di tiro fisse (18-25 mt al chiuso e dai 25 ai 90 mt all'aperto.)Gli arcieri svolgono i tiri in situazioni prevalentemente statiche con tiri su bersagli (paglioni) targa con cerchi concentrici.La sezione è attiva dal 1994 con il codice federale 08-047 e si serve per i propri allenamenti, in primavera - estate, di un campo di tiro attrezzato; sito a Medicina e nella stagione Invernale presso la palestra delle scuole Zanardi di Medicina.Il campo, realizzato e mantenuto volontariamente dai soci, offre la possibilità di allenarsi con bersagli dai 18 ai 90 metri impostato con parametri di massima sicurezza.
Durante il periodo invernale il club offre la possibilità di allenarsi all’interno di una palestra di Medicina con distanze di tiro fino a 18 mt.
La sezione Fiarc (Federazione italiana tiro di campagna) della società si occupa di promuovere le attività legate al tiro outdoor. Questa tipologia di tiro è contraddistinta dal costante contatto con la natura. Gli arcieri svolgono i tiri in situazioni prevalentemente boschive con suggestive ambientazioni dei bersagli. La difficoltà legata all’utilizzo di bersagli mobili, tiri a tempo limitato e ostacoli naturali, presenti proprio per la particolare ambientazione dei tiri, rendono ogni freccia sempre nuova e particolare.La sezione è attiva dal 1994 con il codice federale 08-MEDI, nata dalla volontà di alcuni amici praticanti la caccia con l’arco è cresciuta all’interno del club raggiungendo la qualifica di compagnia Fiarc.
Il fascino delle rievocazioni storiche in costume medioevale raccoglie anche tra i soci del nostro club diverse adesioni. La partecipazione alla annuale festa del “Il Barbarossa” di Medicina è oramai una tradizione della nostra società che ci vede coinvolti in tornei, sfilate e celebrazioni per quella che può essere definita una delle maggiori rappresentazioni storiche del comprensorio Bolognese. I nostri atleti partecipano con questo tipo di attività anche ad altre importanti manifestazioni regionali. Il gruppo è come sempre animato dallo spirito gogliardico che contraddistingue tutta la società, e generalmente queste manifestazioni sono un importante momento di divertimento e aggregazione per tutti i soci. Dal 2015 siamo iscritti alla L.A.M. Lega Arcieri Medievali partecipiamo alle gare storiche ed al Campionato Italiano dove abbiamo raggiunto importanti affermazioni sportive.
Ogni anno nuovi Soci frequentano i corsi base di avviamento al tiro, che li porteranno alla scelta della specialità nella quale partecipare alle varie manifestazioni agonistiche o amichevoli.
Le attività di istruzione e allenamento si svolgono in palestra e sul campo aperto sempre in condizione di massima sicurezza.
La struttura logistica dell'ARCO CLUB attualmente comprende una sala per gli incontri - dibattiti (storia, usi, tradizioni, tecnica, materiali), un laboratorio attrezzato per gli interventi di modifica e manutenzione dell'attrezzatura di tiro, l'ufficio computerizzato per la gestione delle classifiche negli eventi federali, il magazzino per il ricovero dei bersagli; il tutto affidato alla cura dei Soci che portano la loro opera a titolo gratuito.